Si tratta di un software che opportunamente addestrato permette di eseguire operazioni alla stregua di un operatore umano con tempi RIDOTTI E RISCHI OPERATIVI NULLI
RPA, per noi?
Un RPA generalmente è in grado di automatizzare un processo, ma la combinazione di una piattaforma RPA con una serie di altri software ne incrementa il valore aggiunto e i benefici finali. Da tempo SEI Consulting Spa professa una opportuna combinazione tra:
Piattaforma di Intelligenza artificiale ( AI )
Soluzione di Business Process Management ( BPM )
Piattaforma di Robotizzazione ( RA )
“Costruire un processo completamente automatizzato è come costruire una casa. L’ingegnere governa, il capo cantiere indica la strada da seguire e l’operaio esegue.”
RPA, Dove?
Un processo di RPA consente la giusta valorizzazione del tempo umano che non deve essere impiegato in lavori ripetitivi e declassificanti. Non è da intendersi esclusivamente come un automatismo che possa permettere di liberare le risorse da task operativi e routinari, allo scopo di efficentare le attività.
RPA significa anche:
Ridurre i tempi di inattività (umani e non) in un processo attraverso task asincroni automatizzati
Ridurre i tempi di formazione del personale attraverso supporto automatizzato nell’eseguire un attività
Ridurre le attività di audit e verifiche di compliance grazie al monitoraggio continuo di un robot
Aggregazione di informazioni da fonti dati eterogenee su medesimi argomenti
SEI Consulting, per offrire una migliore esperienza su questo sito, utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per il suo normale funzionamento, per elaborazioni statistiche in forma anonima e controllo di qualità, e per fornire le funzionalità di condivisione facoltativa sui social network.
Per avere maggiori informazioni sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso o su negare il consenso all’utilizzo leggi l’informativa. Informativa Cookie completa . Proseguendo nella navigazione presti il consenso all’uso di tutti i cookie.