Come stabilito dal regolamento UE 2016/347, l'applicativo OpenGIP consente la gestione delle informazioni privilegiate da parte dell'emittente, del partecipante al mercato delle quote di emissioni, della piattaforma d'asta, del commissario d'asta e del sorvegliante d'asta, o da altro soggetto che agisce a loro nome o per loro conto.
OpenGIP consente la gestione delle informazioni privilegiate con relativa mappatura (definizione dei tipi di informazione privilegiata) e la gestione, per ognuna di esse, dell'elenco (sezione) delle persone aventi accesso. È inoltre possibile gestire la sezione degli accessi permanenti, che comprende soltanto le persone che, per funzione o posizione, hanno sempre accesso a tutte le informazioni privilegiate. OpenGIP fornisce inoltre supporto al processo decisionale di valutazione della natura privilegiata dell'informazione. Le principali caratteristiche di OpenGIP sono: